Discussione:
Aiuto per zeppole di San Giuseppe
(troppo vecchio per rispondere)
Dona
2006-08-28 15:28:10 UTC
Permalink
Salve... ho provato a fare le zeppole di San Giuseppe al forno. Dopo
che le ho infornate si sono gonfiate bene ma dopo un po' si sono
sgonfiate completamente e il risultato e' stato di una sorta di piadina
:-(( Qualcuno sa dirmi da cosa puo' dipendere?

La ricetta che ho usato e' questa (presa da un forum):
125 gr burro
125 gr acqua
un pizzico sale
125 gr farina
4 uova (se sono grandi ne metto 3 intere + 1 tuorlo)
1. Prendo il burro, lo taglio a pezzetti e lo metto in una pentola.
Unisco l'acqua e un pizzico di sale (il sale è importantissimo per la
lievitazione!!!! Non dimenticatelo mai!!!!)
2. Metto la pentola sul fuoco e aspetto che il composto vada in
ebollizione.
3. Non appena bolle verso tutta insieme la farina, abbasso la fiamma e
mescolo velocemente finchè il composto nn si stacca dalle pareti.
4. A questo punto trasferisco il composto in una casseruola e lo faccio

raffreddare un pò.
5. Ora aggiungo un uovo alla volta facendo attenzione che ogni uovo
venga incorporato perfettamente.
6. Dopo aver aggiunto le uova la pasta deve presentarsi nè troppo
liquida nè troppo dura.
7. Siamo pronti a mettere la pasta nel sac-à-poche. Prendiamo una
teglia, la foderiamo di carta forno e facciamo le nostre zeppole che
hanno la classica forma a ciambella (col sac-à-poche bisogna dare 2-3
giri di pasta).
8. Inforniamo a 250°, forno ventilato (il forno deve essere caldissimo

per questo è meglio accenderlo una mezz'ora prima) per un tempo che si

aggira intorno ai 10 minuti. Non c'è un tempo preciso: il tempo è
relativo perchè dipende dal forno e dalla grandezza delle zeppole.
In cosa ho sbagliato?

Graziee e ciaooo!
opazz^>
2006-08-28 17:10:34 UTC
Permalink
comprale...pasticceria primavera nei Vergini



"Dona" <***@libero.it> ha scritto nel messaggio news:***@i42g2000cwa.googlegroups.com...
Salve... ho provato a fare le zeppole di San Giuseppe al forno. Dopo
che le ho infornate si sono gonfiate bene ma dopo un po' si sono
sgonfiate completamente e il risultato e' stato di una sorta di piadina
:-(( Qualcuno sa dirmi da cosa puo' dipendere?

La ricetta che ho usato e' questa (presa da un forum):
125 gr burro
125 gr acqua
un pizzico sale
125 gr farina
4 uova (se sono grandi ne metto 3 intere + 1 tuorlo)
1. Prendo il burro, lo taglio a pezzetti e lo metto in una pentola.
Unisco l'acqua e un pizzico di sale (il sale è importantissimo per la
lievitazione!!!! Non dimenticatelo mai!!!!)
2. Metto la pentola sul fuoco e aspetto che il composto vada in
ebollizione.
3. Non appena bolle verso tutta insieme la farina, abbasso la fiamma e
mescolo velocemente finchè il composto nn si stacca dalle pareti.
4. A questo punto trasferisco il composto in una casseruola e lo faccio

raffreddare un pò.
5. Ora aggiungo un uovo alla volta facendo attenzione che ogni uovo
venga incorporato perfettamente.
6. Dopo aver aggiunto le uova la pasta deve presentarsi nè troppo
liquida nè troppo dura.
7. Siamo pronti a mettere la pasta nel sac-à-poche. Prendiamo una
teglia, la foderiamo di carta forno e facciamo le nostre zeppole che
hanno la classica forma a ciambella (col sac-à-poche bisogna dare 2-3
giri di pasta).
8. Inforniamo a 250°, forno ventilato (il forno deve essere caldissimo

per questo è meglio accenderlo una mezz'ora prima) per un tempo che si

aggira intorno ai 10 minuti. Non c'è un tempo preciso: il tempo è
relativo perchè dipende dal forno e dalla grandezza delle zeppole.
In cosa ho sbagliato?

Graziee e ciaooo!
tomOK
2006-08-28 17:19:56 UTC
Permalink
vieni a San Giuseppe Ves.no e te ne fai una bella magnata....e se veniv
sabat passat te mettiv e man in te capill fotomodell ,past, pizzett non se
capiv niente...

ciao a tutti.....


TOM OK
Post by opazz^>
comprale...pasticceria primavera nei Vergini
Salve... ho provato a fare le zeppole di San Giuseppe al forno. Dopo
che le ho infornate si sono gonfiate bene ma dopo un po' si sono
sgonfiate completamente e il risultato e' stato di una sorta di piadina
:-(( Qualcuno sa dirmi da cosa puo' dipendere?
125 gr burro
125 gr acqua
un pizzico sale
125 gr farina
4 uova (se sono grandi ne metto 3 intere + 1 tuorlo)
1. Prendo il burro, lo taglio a pezzetti e lo metto in una pentola.
Unisco l'acqua e un pizzico di sale (il sale è importantissimo per la
lievitazione!!!! Non dimenticatelo mai!!!!)
2. Metto la pentola sul fuoco e aspetto che il composto vada in
ebollizione.
3. Non appena bolle verso tutta insieme la farina, abbasso la fiamma e
mescolo velocemente finchè il composto nn si stacca dalle pareti.
4. A questo punto trasferisco il composto in una casseruola e lo faccio
raffreddare un pò.
5. Ora aggiungo un uovo alla volta facendo attenzione che ogni uovo
venga incorporato perfettamente.
6. Dopo aver aggiunto le uova la pasta deve presentarsi nè troppo
liquida nè troppo dura.
7. Siamo pronti a mettere la pasta nel sac-à-poche. Prendiamo una
teglia, la foderiamo di carta forno e facciamo le nostre zeppole che
hanno la classica forma a ciambella (col sac-à-poche bisogna dare 2-3
giri di pasta).
8. Inforniamo a 250°, forno ventilato (il forno deve essere caldissimo
per questo è meglio accenderlo una mezz'ora prima) per un tempo che si
aggira intorno ai 10 minuti. Non c'è un tempo preciso: il tempo è
relativo perchè dipende dal forno e dalla grandezza delle zeppole.
In cosa ho sbagliato?
Graziee e ciaooo!
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
SasA
2006-08-28 17:25:58 UTC
Permalink
Post by opazz^>
comprale...pasticceria primavera nei Vergini
Mo sapimmo aro' staie :-)
e me le dai buone anche se ogni tanto ci appiccichiamo?
carlo_na
2006-08-28 17:49:44 UTC
Permalink
Dona ha scritto:

Panificio Rescigno via Foria...
opazz^>
2006-08-28 19:38:15 UTC
Permalink
Post by carlo_na
Panificio Rescigno via Foria...
ecco appunto non mi veniva rescigno...ma non il panificio nel palazzo a via
cirillo, la pasticceria, tavola calda bar....in via foria....angolo
duomo...quasi...e poi ce leopoldo....frontr orto botanico...slurpssssss
carlo_na
2006-08-28 19:52:59 UTC
Permalink
Post by opazz^>
Post by carlo_na
Panificio Rescigno via Foria...
ecco appunto non mi veniva rescigno...ma non il panificio nel palazzo a via
cirillo,
ROTFL Invece io intendevo proprio il panificio nel palazzo soltanto non
mi veniva in mente via cirillo :D
Dona
2006-08-29 05:45:04 UTC
Permalink
Vi ringrazio dei consigli ma a dir la verita' vorrei riuscire a farle
in casa ( nelle pasticcerie ne' ho mangiate per cosi')! Ormai e'
diventata una sfida con me stessa :-)) Forse perche' non essendo
napoletana vorrei fare un piatto napoletano come si deve! Ciao ciao
o'pazz_na^
2006-08-29 19:37:06 UTC
Permalink
Post by carlo_na
Post by opazz^>
Post by carlo_na
Panificio Rescigno via Foria...
ecco appunto non mi veniva rescigno...ma non il panificio nel palazzo a via
cirillo,
ROTFL Invece io intendevo proprio il panificio nel palazzo soltanto non
mi veniva in mente via cirillo :D
nel palazzo mica fanno le zeppole....
carlo_na
2006-08-30 07:36:05 UTC
Permalink
Post by o'pazz_na^
Post by carlo_na
Post by opazz^>
Post by carlo_na
Panificio Rescigno via Foria...
ecco appunto non mi veniva rescigno...ma non il panificio nel palazzo a via
cirillo,
ROTFL Invece io intendevo proprio il panificio nel palazzo soltanto non
mi veniva in mente via cirillo :D
nel palazzo mica fanno le zeppole....
g***@libero.it
2006-08-29 09:23:19 UTC
Permalink
Prova a sostituire il burro con la sugna .... ;-)
o'pazz_na^
2006-08-29 19:37:48 UTC
Permalink
Post by g***@libero.it
Prova a sostituire il burro con la sugna .... ;-)
cosi' gli viene na' botta di colesterolo....
Maria
2006-09-05 22:26:44 UTC
Permalink
Penso che tu non abbia sbagliato nulla nel procedimento, forse poca fortuna,
mah!?!?!
Cmq di solito quelle che non si sgonfiano, sono quelle fritte. Un
suggerimento, prova a farle più piccoline, magari tengono meglio la cottura,
io non le faccio mai molto grandi e si sgonfiano solo un pochino.
Ciao
"Dona" <***@libero.it> ha scritto nel messaggio news:***@i42g2000cwa.googlegroups.com...
Salve... ho provato a fare le zeppole di San Giuseppe al forno. Dopo
che le ho infornate si sono gonfiate bene ma dopo un po' si sono
sgonfiate completamente e il risultato e' stato di una sorta di piadina
:-(( Qualcuno sa dirmi da cosa puo' dipendere?

La ricetta che ho usato e' questa (presa da un forum):
125 gr burro
125 gr acqua
un pizzico sale
125 gr farina
4 uova (se sono grandi ne metto 3 intere + 1 tuorlo)
1. Prendo il burro, lo taglio a pezzetti e lo metto in una pentola.
Unisco l'acqua e un pizzico di sale (il sale è importantissimo per la
lievitazione!!!! Non dimenticatelo mai!!!!)
2. Metto la pentola sul fuoco e aspetto che il composto vada in
ebollizione.
3. Non appena bolle verso tutta insieme la farina, abbasso la fiamma e
mescolo velocemente finchè il composto nn si stacca dalle pareti.
4. A questo punto trasferisco il composto in una casseruola e lo faccio

raffreddare un pò.
5. Ora aggiungo un uovo alla volta facendo attenzione che ogni uovo
venga incorporato perfettamente.
6. Dopo aver aggiunto le uova la pasta deve presentarsi nè troppo
liquida nè troppo dura.
7. Siamo pronti a mettere la pasta nel sac-à-poche. Prendiamo una
teglia, la foderiamo di carta forno e facciamo le nostre zeppole che
hanno la classica forma a ciambella (col sac-à-poche bisogna dare 2-3
giri di pasta).
8. Inforniamo a 250°, forno ventilato (il forno deve essere caldissimo

per questo è meglio accenderlo una mezz'ora prima) per un tempo che si

aggira intorno ai 10 minuti. Non c'è un tempo preciso: il tempo è
relativo perchè dipende dal forno e dalla grandezza delle zeppole.
In cosa ho sbagliato?

Graziee e ciaooo!

Loading...