Discussione:
testo: Briganti se more Briganti si mora
(troppo vecchio per rispondere)
SKIMPLOIF
2005-01-15 14:57:22 UTC
Permalink
(copiato "a mano" ascoltando un mp3)

BRIGANTI SE MORE:

Ammo pusato chitarra e tamburo,
pecche' 'sta musica s'adda cagna',
simmo brigante e facimmo paura,
e cu 'a scuppetta vulimmo canta'.
(e cu 'a scuppetta vulimmo canta'.)

E mo' cantammo 'sta nova canzone,
tutta la gente se l'adda 'mpara',
nun ce ne fotte r' 'o rre 'e Burbone,
'sta terra e' 'a nosta e nun s'adda tucca'!
('sta terra e' 'a nosta e nun s'adda tucca'!)

Tutte 'e paise r' 'a Baselecata
se so' scetate e vonno lutta',
pure 'a Calabria mo' s'e' arrevutata
e 'stu nemico 'o facimmo tremma'!
(e 'stu nemico 'o facimmo tremma'!)

Chi 'a visto 'o lupo e s'e' miso paura
nun sape buono qual e' 'a verita',
'o vero lupo ca magna 'e ccriature
e' 'o piemuntese ch'avimma caccia'!
(e' 'o piemuntese ch'avimma caccia'!)

Femmena bella, ca rate lu core,
si lu brigante vulite salva',
nun 'o cercate, scurdateve 'a nave,
chi ce fa 'a uerra nun tene pieta'!
(chi ce fa 'a uerra nun tene pieta'!)

Ommo se nasce e brigante se more,
ca fino all'ultimo avimma spara',
e si murimmo menate 'nu fiore
e 'na bestemmi pe' 'sta liberta'.
(e 'na bestemmi pe' 'sta liberta'.)
SKIMPLOIF
2005-01-15 15:01:16 UTC
Permalink
Tranquilli, non ricomicero' con il "mail bombing". Inviero' altri testi, ma
in modo molto piu' diluito nel tempo.
Saluti a tutti.
SKIMPLOIF
2005-01-15 15:05:33 UTC
Permalink
Post by SKIMPLOIF
e 'na bestemmi pe' 'sta liberta'.
(e 'na bestemmi pe' 'sta liberta'.)
e 'na bestemmia

(accidenti, perfetto non poteva venire, eh?)
Luigi
2005-01-15 19:44:24 UTC
Permalink
Questo è il testo originale:

Aimm pusato chitarra e tambure
pecchè sta musica s’ha da cagnà,
simme briganti e facimme paure
e co a schioppetta vullimme cantà,
e co a schioppetta vullimme cantà.


RIT. Eh, eh, ah, ah… ( 2 Volte )

E mò cantammo sta nova canzone,
tutta la gente sa l’ha da ‘mparà,
nun ce ne fotte d’ orre e do borbone,
la terra è nostra e non s’ha da toccà,
la terra è nostra e non s’ha da toccà.

RIT.

Tutte e paise da Basilicata
se so scetati e vonne luttà,
pure a Calabria mo s’è arrennutata
e lu nemico facimme tremà,
e lu nemico facimme tremà.

RIT.

Chi vise o lupo se mise paura,
non sapea buono qual è a verità,
o vero lupo che magna e creature
è o piemontese c’aimma caccià,
è o piemontese c’aimma caccià.

RIT.

Omme se nasce, brigante se more,
ma fino all’ultimo aimme sparà
e si murimme menate nu fiore
è una bestemmia pe stà libertà,
è una bestemmia pe stà libertà.



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
SKIMPLOIF
2005-02-06 15:31:48 UTC
Permalink
Alle 15:57 del 15/01/2005
Post by SKIMPLOIF
(copiato "a mano" ascoltando un mp3)
A parte il primo errore, alla fine del testo, che ho gia' segnalato in un
post precedente
Post by SKIMPLOIF
e si murimmo menate 'nu fiore
e 'na bestemmi pe' 'sta liberta'.
(e 'na bestemmi pe' 'sta liberta'.)
e 'na bestemmia

e che pero' e' solo un errore di battitura, c'e' n'e' un altro, dovuto al
fatto che la canzone che ho ascoltato e' cantata con accento molto stretto,
Post by SKIMPLOIF
Femmena bella, ca rate lu core,
si lu brigante vulite salva',
nun 'o cercate, scurdateve 'a nave,
chi ce fa 'a uerra nun tene pieta'!
(chi ce fa 'a uerra nun tene pieta'!)
nun 'o cercate, scurdateve 'o nome,


Mi sono accorto anche di questo errore, grazie ad un vecchio post, che
risale al 2002, rintracciato con Google.
Ecco il post, che fornisce un'altra versione del testo:

Da: anANTarticO
Oggetto: Briganti se mora

Newsgroups: it.arti.poesia
Data: 2002-03-16 15:15:42 PST


Ammu pusatu chitarre e tamburi
Pecchè 'sta musica sa ddà cagnà
Simmu briganti e facimmu paura
E ccù a scuppetta vulimme cantà

E mo cantamme 'sta nova canzone
Tutta la gente se l'ha ddà 'mparà
Nun ce ne fotte du re burbuna
A terra è a nosta e nun s'ha ddà tuccà

Tutti i paisi da Basilicata
Se su scetate e vuannu luttà
Puru a Calabria mo s'è arrevutata
E stu nemicu facimme trema'

Chi ha vistu 'o lupo s'è misu paura
Nun sape bbuono qual'è a verità '
O vero lupo ca magna e creature
E' 'o piemontese ch'avimme a caccia'

Rinnine belle ca rate lu core
E lu brigante vulite sarva'
Nun ce cercate scurdateve 'o nome
Chi ce fa guerra nun tena pietà

Ommo se nascia brigante se mora
Ma fino all'ultimu avimma a spara'
E si murimmu menate nu fiore
E' na bestemmia ppe 'sta libertà.


Tradizionale calabro-lucana

Continua a leggere su narkive:
Loading...